
Collegio delle Suore Marcelline a Cernusco s/N
EDIFICIO RISALENTE AL 1838
Completa ristrutturazione costruzione di un piano interrato tramite sottomurazione di colonne in granito del porticato e di murature perimetrali esistenti.

Villa Celada a Cernusco s/N (oratorio Sacer)
EDIFICIO RISALENTE AL XVII SEC.
Ristrutturazione Villa Celada del XVII sec. presso l’oratorio Sacer di Cernusco sul Naviglio riaperta e benedetta dall’arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, domenica 4 maggio 2003.

Edificio in centro città a Cernusco s/N
Ristrutturazione completa fabbricato in via Roma (centro città) a Cernusco sul Naviglio, con creazione di cantine e posti auto interrate tramite sottomurazioni dei perimetrali esistenti.

Sede Banca BCC a Cernusco s/N
EDIFICIO RISALENTE AL 1700
Nuovi posti auto per due piani interrati, nuova costruzione residenziale sempre di proprietà della BCC, ristrutturazione completa della Villa Penati del ‘700 ora sede della banca con la creazione al di sotto di essa, tramite sottomurazioni, di due caveau per la banca.

Edificio in centro città a Cernusco s/N
P.zza Padre Giuliani a Cernusco s/N, ristrutturazione completa.

Chiesa Prepositurale di Cernusco s/N
Rifacimento della pavimentazione e installazione del riscaldamento a pavimento. Pulizia pareti e soffitti interni.

Cascina Francesca a Cernusco s/N
EDIFICIO RISALENTE AL XIX SEC.
Parziale ristrutturazione e creazione di un nuovo piano interrato ad uso autorimesse.

Santuario S. Maria di Cernusco s/N
EDIFICIO RISALENTE AL XII - METÀ SEC. XVIII
Risantamento delle murature esterne con impianto di deumidificazione a elettro-osmosi.

Edificio residenziale lungo il Naviglio Martesana a Cernusco s/N
Completa ristrutturazione dell'edificio con creazione di un nuovo piano interrato ad uso autorimesse e cantine.

Casa Generalizia Suore Marcelline in P.zza Andrea Ferrari a Milano
EDIFICIO RISALENTE AL XVIII SEC.
Rifacimento della copertura.

Istituto Di Cultura Lingue Marcelline di via Quadronno a Milano
EDIFICIO RISALENTE AL XVIII SEC.
Costruzione di n.4 piani interrati ad uso autorimesse, cambio di destinazione d'uso dell'edificio da istituto a centro diurno per anziani; rifacimento della copertura. Ristrutturazione dell'asilo infantile.